P
Floriterapia di Bach – Essenze floreali, guarigione olistica

La floriterapia di Bach

Le essenze floreali per la guarigione olistica

La floriterapia di Bach cura gli stati d’animo e le reazioni emotive, che possono favorire l’insorgere delle malattie psicofisiche.

Questa serie di 38 preparazioni a base di piante e fiori selvatici prende il nome dal suo scopritore Edward Bach, medico di famiglia che dopo aver superato una grave malattia si dedicò allo studio delle piante medicinali.

Passando al reparto di batteriologia e immunologia come assistente, Bach si concentra sulle connessioni tra i ceppi batterici dell’intestino umano, le conseguenti intossicazioni e la comparsa di malattie croniche, arrivando a identificare sette gruppi fondamentali di batteri, e sette tipi umani, classificati secondo il comportamento, gli atteggiamenti del corpo, l’espressione del viso, i caratteri mentali ecc. Da qui all’omeopatia il passo è breve.

Al termine di un lungo percorso che attraversa tutte le conoscenze mediche dell’epoca, tra cui i lavori di Freud sulle strutture della psiche, Bach approda al mondo vegetale, recuperando l’uso terapeutico della rugiada floreale di Ildegarda e Paracelso e ottiene le prime essenze che formeranno poi i fiori di Bach.

Questi rimedi sono scelti e prescritti in base a un’analisi della persona, vista nella sua complessità e globalità e non soltanto sui sintomi della malattia. Il principio che sta alla base del proprio utilizzo è la considerazione che tutti i disturbi fisici o psicologici, insorgono a causa di uno squilibrio emotivo interiore.

 I fiori di Bach offrono uno stimolo verso il cambiamento. Essi non curano l’individuo bensì lo aiutano ad accrescere la sua forza e la sua consapevolezza interiore.  Utilizzare i fiori di Bach serve a conoscersi nel profondo: esistono infatti 38 tipi diversi di fiori e scegliere quello giusto per le proprie esigenze implica processi di autoanalisi e di profonda introspezione.

 I fiori di Bach agiscono sulle caratteriste disfunzionali dell’individuo (sulle paure, sulle insicurezze e sulle preoccupazioni)  e promuovono perciò il ritorno ad un’iniziale condizione di equilibrio interiore

I fiori non hanno alcun tipo di effetto collaterale o tossicità, sono di facile utilizzo e sono adatti a chiunque, dai bambini, agli anziani, alle donne in gravidanza o agli animali.

PER INFO CONTATTACI

Aggiungi un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *