P
Ipnosi – Un lavoro clinico per le disfunzioni psicologiche

Ipnosi e cervello

L’ipnosi è uno stato neurologico e psicofisico particolare, ma assolutamente naturale, in cui si attiva la parte destra del cervello e si ha un’alterazione delle percezioni e della coscienza.

L’ipnositerapia è un lavoro clinico, in cui occorre impiegare lo stato e le dinamiche dell’ipnosi per le varie specializzazioni della medicina, della psicologia clinica e della odontoiatria.

L’ ipnositerapia attraverso le sue svariate metodiche, che spaziano dall’intervento diretto sul sintomo a sofisticate strategie di ristrutturazione di credenze e di personalità, può essere utilizzata quindi per intervenire in vari ambiti clinici.

Lavoro clinico per le disfunzioni psicologiche

La utilizziamo per esempio per intervenire nelle varie forme di nevrosi, nei disturbi somatoformi, nelle diverse dipendenze (alcol, tabacco, droga) nei disturbi sessuali di origine psicogena, nei disturbi alimentari.

In anestesia, nel controllo del dolore, nella preparazione agli interventi chirurgici e nel post-operatorio.

In ginecologia, nella preparazione e nella conduzione del parto e nei disturbi ginecologici psicosomatici.

In odontoiatria nel controllo delle fobie, delle ansie e del dolore.

In psicoterapia per la chiarificazione e la ristrutturazione psicologica di credenze false, nella gestione delle emozioni e per la realizzazione della calma, per la correzione di comportamenti inadeguati:

  • mantenere una dieta
  • smettere di fumare

per la terapia regressiva.

Con quest’ultima è possibile recuperare ricordi precocissimi risalenti anche alla nostra infanzia, con lo scopo di sciogliere eventuali traumatismi e blocchi emotivi del nostro passato.

Le sedute sono condotte da un psicologo-psicoterapeuta.

Se vuoi approcciarti a questa tecnica o vuoi semplicemente parlarne per chiedere delucidazioni o chiarimenti, non devi far altro che contattarci.

Spesso la cosa più difficile è chiedere aiuto, più spesso le persone sentono il bisogno di farsi aiutare ma c’è sempre qualcosa che li blocca, timidezza, paura, diffidenza…

PER INFO CONTATTACI

Aggiungi un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *