P
Iridologia – Metodo diagnostico grazie all’analisi dell’iride

L’iridologia è un insieme di tecniche utilizzate già dagli antichi Egizi e da altre civiltà millenarie come i Cinesi, che presenta un utile complemento alla metodologia diagnostica ufficiale.   

L’iridologia infatti è una tecnica di diagnosi che mira a determinare lo stato di salute di una persona attraverso l’esame delle caratteristiche dell’iride: colore, trama, macchie, segni particolari.

Consente infatti non solo di individuare le cause profonde di una malattia in atto ma anche un processo patologico prima ancora che si manifesti. L’iride viene considerata come una minuziosa macchina di “elaborazione dati” del corpo umano che raccoglie informazioni sulla funzionalità del sistema psicofisico attraverso i vasi sanguigni e i nervi.

L’iride rappresenta una mappa che riproduce al suo interno tutto il corpo umano, la sua anatomia e soprattutto le sue funzioni.

Ciascuna iride permette di esplorare gli organi della metà del corpo corrispondente, mentre quelli mediani compaiono su entrambe.

Iridologia, a cosa Serve?

L’esame iridoscopico è un metodo integrativo, molto utile a livello preventivo perché può indicare l’inizio di una malessere psicofisico oppure l’esposizione al rischio di ammalarsi in futuro.

L’analisi Iridologica permette quindi di:

  • evidenziare «il terreno individuale», cioè la tendenza a squilibri bio-energetici;
  • fornire utili informazioni sulla costituzione di base, elemento caratterizzante di ogni singolo individuo;
  • rilevare l’impatto di variabili ambientali (stress, alimentazione, stile di vita) sull’attività fisiologica della persona;
  • individuare le caratteristiche psicosomatiche di un soggetto, cioè gli aspetti relativi al rapporto emozioni-mente-corpo;

L’iridologia quindi:

  • non è un metodo diagnostico ma di analisi;
  • è legato al recupero funzionale della persona affinchè egli possa mettere in atto le proprie capacità di riequilibrio. Viene valutato il livello tossinico degli organi emuntori: non solo si valuta la presenza ma anche la qualità  del carico tossinico.
  • è un metodo causalista, ovvero ricerca la causa primaria di uno squilibrio;
  • ha carattere predittivo: a seguito dell’individuazione dei punti deboli dell’individuo, magari non ancora manifestatesi, si ricorrerà alla fito-nutriceutica, all’alimentazione ortomolecolare e alle varie tecniche naturopatiche al fine di evitare la manifestazione delle debolezze riscontrate.

L’iridologo sarà in grado di valutare le problematiche attuali e indicare rimedi naturali, il giusto stile di vita naturale per ristabilire l’equilibrio psico-fisico, e quindi le condizioni di salute.

La visita iridologica è aperta a tutti e non è invasiva.

PER INFO CONTATTACI

Aggiungi un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *