P
Riflessologia Plantare – Massaggio ai punti riflessi del piede

Il primo documento riguardante una terapia nella forma oggi nota come riflessologia plantare è stato trovato nella tomba egizia di Akhmahor, nota come “tomba del medico” a Saqqarah, risalente al 2330 c. un dipinto murale che rappresenta un terapeuta che massaggia una mano e la pianta del piede di un paziente.

La documentazione relativa alla riflessologia, come viene oggi intesa e applicata, è opera degli studi e delle sperimentazioni del dott. Fitzgerald e di Eunice Ingham.

Verso il 1913 il dott. Fitzgerald, un otorinolaringoiatra americano, cominciò a praticare un metodo curativo che in seguito venne chiamato Terapia Zonale.

Fitzgerald notò che l’intensità del dolore provato dai suoi pazienti, affetti da uno stesso disturbo e sottoposti a uno stesso intervento, variava notevolmente. Scoprì che quanti avvertivano un leggero dolore producevano un effetto anestetico su di sé esercitando una pressione su certe parti del corpo.

La Riflessologia Plantare rappresenta un metodo di stimolazione degli organi e degli apparati, senza confonderla con il massaggio generico del piede.

Il linguaggio riscoperto nel piede, parla attraverso la sua forma, il colore, le screpolature, il tipo di odore, la forma delle dita e la loro proporzione, l’aspetto delle unghie, l’ispessimento delle stesse e della pelle, l’altezza dell’arco plantare, le sporgenze ossee, le linee della pelle, i gonfiori e gli avvallamenti.

L’intero Psicosoma si proietta nel piede, rivelando in modo sorprendente ad un attento riflessologo, lo stato di salute psicologico e fisiologico.

A cosa serve la riflessologia plantare?

Stimola l’organismo a riequilibrarsi, basandosi sulla pressione di specifici punti riflessi situati sui piedi e si fonda sulla premessa che tali zone abbiano delle corrispondenze in tutte le parti del corpo.

Il Riflessologo attiva i processi di autoguarigione del corpo agendo sulle zone riflesse. Ogni individuo reagisce con intensità e tempi diversi, secondo le leggi del corpo, in modo da produrre sempre reazioni funzionali al benessere dell’organismo.

PER INFO CONTATTACI

Aggiungi un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *