Il Training Autogeno di J.H. Schulz è il più famoso metodo di autodistensione e di rilassamento, che coinvolge la persona nel suo complesso, agendo sul corpo e sulla sfera psico-intelettiva in senso calmante e liberatorio.
Training Autogeno significa allenamento
Un apprendimento graduale di una serie di esercizi da ripetersi mentalmente. Essi sono stati ideati secondo un ordine progressivo allo scopo di realizzare spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività cardiaca e polmonare, dell’equilibrio neurovegetativo e dello stato di coscienza.
Autogeno significa che “si genera da sé” cioè può essere messo in pratica autonomamente in qualsiasi momento della giornata.
A cosa serve?
Ha un larghissimo impiego in vari settori della medicina, dell’ostetricia, della psicoterapia, dell’istruzione e dello sport.
Viene utilizzato in una molteplicità di situazioni caratterizzate da ansia e stress, nei disturbi dell’apparato digerente, circolatorio e respiratorio. È particolarmente indicato nei disturbi del sonno, nella cefalea e in alcuni problemi cutanei. È di aiuto alla donna gravida per la preparazione al parto.
Consente il potenziamento della capacità memoniche e della fiducia in sé. Favorisce la concentrazione e il superamento dei blocchi emotivi, facilitando il superamento degli esami. Aiuta l’atleta a vincere la paura che lo assale prima di una competizione e il recupero delle energie psico-fisiche.
Aggiungi un Commento